TERVANT è un insetticida sistemico specifico per il controllo degli afidi che attaccano le colture di agrumi, melo, pero, pesco, susino, pomodoro, melone, cetriolo, cetriolino, cocomero, zucca e zucchino (in pieno campo e in serra) e per il controllo della mosca bianca su orticole (pomodoro e cucurbitacee).
Formulazione
Flonicamid puro 50%
COLTURE, PARASSITI CONTROLLATI, DOSI ED EPOCHE D’IMPIEGO
Agrumi
Contro afide verde degli agrumi (Aphis citricola), afide bruno degli agrumi (Toxoptera aurantii), afide verde del pesco (Myzus persicae), afide delle malvacee e delle cucurbitacee (Aphis gossypii), intervenire all’inizio dell’infestazione, in genere all’inizio della primavera quando si sviluppano i primi germogli alla dose di 0,1 Kg/ha, distribuiti con volumi d’acqua di 1000-2000 L di acqua per ha corrispondenti a 5-10 g/hl. Ripetere i trattamenti (fino ad un massimo di 2 per anno) a distanza di 14 giorni.
Melo e Pero
Contro afide grigio del melo (Dysaphis plantaginea), afide verde del melo (Aphis pomi) e afide grigio del pero (Dysaphis pyri) intervenire alla comparsa dell’infestazione, in genere all’inizio della primavera quando si sviluppano i primi germogli, alla dose di 0,12- 0,14 Kg/ha. Utilizzare volumi d’acqua di 200-1000 L/ha (eccezionalmente 1500 L/ha) a seconda del tipo di coltura, dello stadio di sviluppo e dell’attrezzatura di distribuzione impiegata. Si raccomanda di utilizzare la dose più elevata (0,14 Kg/ha) per il controllo
dell’afide grigio del melo. Ripetere i trattamenti (fino ad un massimo di 3 per anno) a distanza di 14-21 giorni.
Pesco e Susino
Contro afide verde del pesco (Myzus persicae), Brachycaudus helichrysi ed afide farinoso del susino (Hyalopterus pruni) intervenire alla comparsa dell’infestazione, in genere all’inizio della primavera quando si sviluppano i primi germogli, alla dose di 0,12- 0,14 Kg/ha in funzione della severità dell’attacco; per infestazioni iniziali impiegare la dose più bassa. Utilizzare volumi d’acqua di 200-1000 L/h (eccezionalmente 1500 L/ha) a seconda del tipo di coltura, dello stadio di sviluppo e dell’attrezzatura di distribuzione impiegata.
Ripetere i trattamenti (fino ad un massimo di 2 per anno) a distanza di 14-21 giorni.
Pomodoro (in campo e in serra)
Contro afidi (Myzus persicae e Aphis gossypii) intervenire alla comparsa dell’infestazione (in particolare in serra quando più del 5% delle foglie sono infestate da uno o più individui), alla dose di 0,10-0,12 Kg/ha in funzione della severità dell’attacco; per infestazioni iniziali impiegare la dose più bassa. Utilizzare volumi d’acqua di 400- 1000 L/ha a seconda dello sviluppo della vegetazione. Ripetere i trattamenti (fino ad un massimo di 3 per anno) a distanza di 7-14giorni. Cucurbitacee (melone, cetriolo, cetriolino, cocomero, zucca, zucchino) sia in campo che in serra: contro afidi (Aphis gossypii) intervenire alla comparsa dell’infestazione (in particolare in serra quando più del 5% delle foglie sono infestate da uno o più individui), alla dose di 0,10 Kg/ha. Utilizzare volumi d’acqua di 400-1000 L/ha a seconda dello sviluppo della vegetazione. Ripetere i trattamenti (fino ad un massimo di 3 per anno) a distanza di 7-14 giorni.
Su orticole (pomodoro e cucurbitacee)
il prodotto può essere applicato anche tramite il sistema dell’irrigazione a goccia o con manichette per il controllo della mosca bianca (Trialeurodes vaporariorum e Bemisia tabaci) in particolare le forme
immature. TERVANT, dopo essere stato disciolto in poca acqua a parte, viene introdotto nel sistema di irrigazione e quindi distribuito al terreno. La soluzione deve essere preparata subito prima del trattamento e applicata al termine del ciclo di
irrigazione.
Si raccomanda di effettuare 2 trattamenti alla dose di 0,20 kg/ha, il primo dopo che le piantine abbiano superato la crisi di trapianto (da 1 a max 7 giorni) e il secondo a 10- 14 giorni di distanza, a seconda delle condizioni favorevoli allo sviluppo della
mosca bianca.