YUKON® è un fungicida di contatto multisito ad ampio spettro d'azione. L'elevata qualità delle materie prime e l'innovativa ed esclusiva formulazione (brevettata) conferiscono al prodotto caratteristiche uniche tra cui: effetto sinergico tra le due sostanze attive,elevata resistenza al dilavamento ed altissima efficacia garantita da ottimizzati apporti di rame. YUKON® è inoltre un perfetto strumento per la prevenzione e gestione dei fenomeni di resistenza.
Vite per uva da vino [Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie
Guignardia bidwellii: Dose su ettaro:4-6 l/Ha|Dose su ettolitro:0,4-0,6 l/hl Intervallo di sicurezza: 7 gg Note : Modulare l'intervallo di trattamento in funzione delle condizioni climatiche e della pressione della malattia. Intervallo minimo fra i trattamenti: 7 giorni. le dosi riportate si riferiscono all'utilizzo con Volumi Normali (VN) di irrorazione, In caso di volumi diversi, rispettare sempre le dosi ad ettaro. Per l'impiego con irroratrici a recupero di volume, nelle prime fasi di sviluppo o in allevamento ove, per una corretta bagnatura della vegetazione, sia sufficiente una minore quantità di acqua rispetto ai Volumi Normali (VN) indicati, si suggerisce di fare riferimento alla sola dose in litri per ettolitro (l/hl), avendo ovviamente cura di non superare la dose massima ad ettaro. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo medio applicato di 4 kg di rame per ettaro l'anno. Prevenzione e gestione della resistenza: è un prodotto fitosanitario ad azione multisito. Attenersi alle indicazioni riportate in etichetta. Non superare il numero massimo di applicazioni indicate.
Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis: Dose su ettaro:4-6 l/Ha|Dose su ettolitro:0,4-0,6 l/hl Intervallo di sicurezza: 7 gg
Barbabietola da foraggio [Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie
Cercospora beticola: Dose su ettaro:5-5,5 l/Ha|Dose su ettolitro:0,5-0,55 l/hl Intervallo di sicurezza: 14 gg Note : Intervallo minimo fra i trattamenti: 7 giorni. le dosi riportate si riferiscono all'utilizzo con Volumi Normali (VN) di irrorazione. In caso di volumi diversi, rispettare sempre le dosi ad ettaro. Per l'impiego con irroratrici a recupero di volume, nelle prime fasi di sviluppo o in allevamento ove, per una corretta bagnatura della vegetazione, sia sufficiente una minore quantità di acqua rispetto ai Volumi Normali (VN) indicati, si suggerisce di fare riferimento alla sola dose in litri per ettolitro (l/hl), avendo ovviamente cura di non superare la dose massima ad ettaro. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo medio applicato di 4 kg di rame per ettaro l'anno. Prevenzione e gestione della resistenza: è un prodotto fitosanitario ad azione multisito. Attenersi alle indicazioni riportate in etichetta. Non superare il numero massimo di applicazioni indicate.
Erysiphe betae, Erysiphe polygoni, Microsphaera betae, Erysiphe polygoni f. sp. betae: Dose su ettaro:5-5,5 l/Ha|Dose su ettolitro:0,5-0,55 l/hl
Bietola rossa o da orto [Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie
Cercospora beticola: Dose su ettaro:5-5,5 l/Ha|Dose su ettolitro:0,5-0,55 l/hl Intervallo di sicurezza: 14 gg Note : Intervallo minimo fra i trattamenti: 7 giorni. le dosi riportate si riferiscono all'utilizzo con Volumi Normali (VN) di irrorazione. In caso di volumi diversi, rispettare sempre le dosi ad ettaro. Per l'impiego con irroratrici a recupero di volume, nelle prime fasi di sviluppo o in allevamento ove, per una corretta bagnatura della vegetazione, sia sufficiente una minore quantità di acqua rispetto ai Volumi Normali (VN) indicati, si suggerisce di fare riferimento alla sola dose in litri per ettolitro (l/hl), avendo ovviamente cura di non superare la dose massima ad ettaro. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo medio applicato di 4 kg di rame per ettaro l'anno. Prevenzione e gestione della resistenza: è un prodotto fitosanitario ad azione multisito. Attenersi alle indicazioni riportate in etichetta. Non superare il numero massimo di applicazioni indicate.
Erysiphe betae, Erysiphe polygoni, Microsphaera betae, Erysiphe polygoni f. sp. betae: Dose su ettaro:5-5,5 l/Ha|Dose su ettolitro:0,5-0,55 l/hl